Domani 14 Febbraio uscirà il mio nuovo singolo Volare (cover di Nel Blu dipinto di Blu di Domenico Modugno e Franco Migliacci) inizialmente ed eccezionalmente solo su Bandcamp, una piattaforma che prediligo perchè più artist-friendly di altre. Lo troverete a questo indirizzo: https://mariadevigili.bandcamp.com/track/volare
Maria Devigili
Professione cantautrice (ebbene sì!)
13 febbraio 2022
"Volare" dal 14 Febbraio 2022 su Bandcamp
13 agosto 2021
La Rivoluzione indolore: il video
Gli uffici stampa in passato mi dicevano che c'erano certe tempistiche da rispettare per quanto riguarda l'uscita di nuovi album, singoli o video. Durante l'estate, sopratutto in agosto, di uscite non se ne parlava proprio. Ora, sarà che sono senza ufficio stampa e molto "cane sciolta style" ma penso semplicemente a pubblicare le "cose" quando mi va.
Del resto, se non siamo liberi noi artisti indipendenti...che ci stiamo a fare qui? A pettinare le bambole? :)
Ecco qui, il video de La Rivoluzione indolore, uscito lo scorso 6 agosto.
Come altri miei video, ne ho curato la regia e il montaggio.
Troverete anche una "comparsata" di Giuvazza, produttore del singolo e altri 13 volontari/e che hanno prese parte alle danze della Rivoluzione indolore. Spero davvero vi piaccia.
14 giugno 2021
Domani esce La Rivoluzione indolore
Domani 15 GIUGNO 2021, si prevede tempo sereno o poco nuvoloso, è San Bernardo e la luna, in Leone, è crescente.
Aggiungo solo che uscirà anche il mio nuovo singolo LA RIVOLUZIONE INDOLORE , come si usa dire, su tutti i "digital stores", con la produzione di Giuvazza con cui ho già collaborato nell'album Tempus Fugit (2018).
Il mixing e il mastering sono di Andrea Baresi.
La bellissima e stilosa copertina qui sotto è della cantautrice e artista visiva Elektra Nicotra.
18 febbraio 2021
Ecce Cantautrice, il primo programma radio italiano sulle cantautrici
Questi sono i podcast dei primi tre episodi di Ecce Cantautrice, un programma radio da me ideato e condotto e che mi piace definire come il primo programma radio italiano sulle cantautrici.
Da febbraio 2021, va in onda ogni giovedì pomeriggio sulla storica emittente radio di Bolzano, Radio Tandem (nata come Radio Popolare nel 1977).
Per saperne di più su questa meravigliosa Radio, vi rimando al libro "Tandem, 40 anni di radiofonia e informazione fuori dal coro", di Paolo Crazy Carnevale, uscito nel 2017 su idea di Paolo Izzo di Riff Records che tra l'altro è l'editore del libro.
Quale onore per me collaborare con Radio Tandem e che bellezza approfondire l'ascolto delle tantissime cantautrici italiane e internazionali, a volte ci perdiamo vere e proprie perle di musica e di poesia.
Basterebbe solo un po' di tempo in più per imparare ad apprezzare la musica, anche quella che esce dai nostri ascolti abituali. Soprattutto, la musica non standardizzata richiede cura e attenzione, in una parola: tempo.
Ma sapete cosa? Ascoltare la radio è facile perché si può fare mentre si fanno altre attività. Come cantava Eugenio Finardi: "Con la radio si può scrivere, leggere o cucinare, non c'è da stare immobili, seduti lì a guardare".
29 gennaio 2021
La playlist degli artisti Riff Records è su Spotify
Sono davvero fiera di far parte della famiglia Riff Records di Paolo Izzo. Una indie label con produzioni e co-produzioni che spaziano tra generi molti diversi tra loro. Riff è eclettica, coraggiosa, a tratti avanguardista. This is true independent music, il resto lasciamolo ai talent show.
La playlist che vedete qui sotto è sempre in aggiornamento, sia perché non tutte le canzoni e album prodotti dalla label bolzanina sono al momento su Spotify, sia perché ci saranno nuove uscite a breve. Ma intanto ascoltiamo la playlist: è pubblica e pronta per essere ascoltata.
27 gennaio 2021
Non serve essere Lorenzo De Medici
Infatti, in Italia, aprire una propria pagina “Patreon” che, come dico nel video qui sotto è una piattaforma che permette a creatori e artisti di ricevere compensi per il frutto del loro lavoro, può suonare un po' bizzarro. E lo è almeno che tu non sia un youtuber con migliaia di followers.
Ma, al di fuori di questa categoria di "creators", vi assicuro che andare su patreon sembra essere davvero una mossa azzardata se non addirittura “inappropriata” per la mia categoria (cantautrice-musicista) dato che non si trovano cantautori o cantautrici italiane su questa piattaforma. Be', sapete cosa? Ora ci sono io! 😉
Eppure, ora si sta assistendo ad una rottura di questa connessione umana. Senza la dimensione concertistica data dalla pandemia in corso sembra quasi che l'artista non esista. Sembra quasi che ci si aspetti che questo possa andare di sua spontanea volontà in un freezer in attesa di tempi migliori o che magari si metta nel frattempo "a fare un lavoro serio" (perchè sotto sotto l'artista, soprattuto se non è un nome, è sempre considerato uno scansafatiche).
L'artista è sempre al lavoro e forse lo è di più proprio nei tempi morti. I famosi tempi morti. E' li' che nascono le cose più belle, le idee più belle, le canzoni più belle.
Per concludere, ho fatto una mia pagina patreon anche per essere da esempio per altri artisti, musicisti e cantautori e cantautrici che forse si convinceranno a farlo e magari riusciranno a raggiungere mecenati e a raggiungere i loro obiettivi. Per il resto vi rimando alla mia pagina con ulteriori informazioni: Patreon Maria Devigili
10 gennaio 2021
Superstiti, il singolo
29 dicembre 2020
Superstiti, un video dal deserto del Nevada
Dopo ben tre anni era ora di fare un salto sul mio blog, che ne dite? Chissà che con il nuovo anno non ritorni ad essere la blogger di un tempo.
Vi voglio svelare una cosa: ogni settimana ricevo un report con le statistiche di visualizzazioni di questo blog e sono rimasta davvero sorpresa in quello che ho visto: ogni giorno ci sono delle visite! Il motivo della mia "sorpresa" è dato dal fatto che non scrivo più qui da diverso tempo.
Dunque, da dove incominciare? Le novità intercorse in questi ultimi anni nella mia vita da cantautrice sono molte ma per ora vi lascio qui una delle news più fresche.
Ho da poco rilasciato il videoclip di Superstiti, una canzone uscita con l'album Tempus Fugit nel 2018 ma che considero particolarmente attuale ai giorni nostri.
Il video è uscito in esclusiva sulla webzine musicale Off Topic con una presentazione e intervista fatta da Angela Todaro.
Ho composto Superstiti nel 2015, pochi mesi dopo l'uscita dell'album La Trasformazione e, in effetti, è una canzone che considero in continuità con alcuni tratti "desert rock" presenti nel mio secondo album.
Il video non poteva che essere ambientato nel deserto roccioso, un'ambientazione che ho potuto frequentare molto negli ultimi 2 anni...ma questa parte ve la racconterò in un altro post :)
Nell'articolo di Off Topic potrete trovare altre informazioni a proposito.
Buona visione!